Marcello,  quando due o tre anni fa ho scoperto Gennarino, mi sono imbattuta - come te - in questo termine ricorrente , l'incordatura. 
Non conoscendo il significato , mi sono letta gran parte delle discussioni a riguardo. In alto a destra, nella barra di google , puoi effettuare una ricerca interna al sito. Troverai tantissime discussioni, insegnamenti, suggerimenti, video, foto  ecc. 
Ti posso solo dire che l'incordatura, come ti ha già detto uno dei moderatori, è una condizione dell'impasto che si ottiene dopo una certa lavorazione, ma solo per gli impasti lievitati da forno : pane, pizza, e i derivati della pasta da pane , quali panettoni, pandori, colombe , babà , frittelle di pasta da pane ecc.
 Non è richiesta l'incordatura per impasti  per i dolci morbidi tipo torta di mele, ciambelloni ecc, le paste frolle e sfogliate. 
