
Grazie!
In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
Jamie ha scritto:Intanto, grazie! Purtroppo non ho il glucosio o meglio lo ho ma a casa mia, cioè 500 km più a nordLe pere le ho prese stasera e sono delle abate durissime, credo abbastanza acerbe, quindi non temo che si spappolino più di tanto, perciò proverò il metodo della pentola a pressione. Le dosi di acqua e zucchero vanno bene per quanta frutta? io ne dovrei fare circa 250 gr non di più (non so se con la canditura si perde peso onestamente)
Jamie ha scritto:Ah ok, guarda le dosi erano comunque abbondanti, cioè perlomeno di sciroppo ne è rimasto tanto, nessun rischio di bruciare nulla! Quando ho aperto la pentola i pezzetti di pera galleggiavano nello sciroppo. Secondo te per fare una canditura completa avrei dovuto aumentare i tempi?
Dunque il risultato finale direi che è stato buono, ma sono pentita di non aver messo la colla di pesce, perché pur dopo una notte di freezer e una mattina di frigo (e circa un'ora a temperatura ambiente) la torta tendeva a spatasciarsi, quindi le fette non sono state molto coreografiche. Il sapore era divino. Ma la prossima volta proverò con un frutto dal sapore più deciso e acidulo, perché la pera non ha convinto nessuno.
Buon anno anche a te(a tutti)
Jamie ha scritto:Ecco il risultato dopo 5 minuti di pentola a pressione (dal fischio) con delle pere abate di partenza durissime, circa 280 gr di pera e le dosi di acqua e zucchero da te indicate.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=8x0jr7&s=9#.WGfZ27Fo200
Sono molto morbide e disgustosamente dolci. Sinceramente non ho idea di come debbano essere delle pere semicandite quindi non lo so se ho azzeccato il risultato...voi che ne dite? Quando provai a farle in padella portando semplicemente lo zucchero a 135° (e fu un'impresa!) venne una roba molto appiccicosa, decisamente diversa.
Torna a Il nuovo forum di Gennarino.org
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite