Il sito del pane fatto in casa Per le tue ricerche nel sito: Nebrodi: gustarsi il mare tra spettacolari montagne ![]() |
La più grande offerta fitness del web
LA PIZZA DI FLAVIO
|
Allora iniziamo con gli ingredienti per, diciamo, quattro pizze (in totale con queste dosi ottieni 1 kg di pasta) -600 g di farina... detto così è semplice. Io uso un mix di farine
fatto da 200g di manitoba, 200g di farina 00, 150g di semola rimacinata di
grano duro, e 50g di integrale.
|
|
E ora il procedimento.. |
![]() |
Passati i venti minuti mischio tutti gli ingredienti e impasto moolto a
lungo (a mano direi almeno 15-20 min con l'impastatrice ne bastano 10)
fino ad ottenere una pasta liscia, elastica, e che si stacca bene
dall'asse. Io uso l'impastatrice ma (non so se serva veramente) la
"rifinisco" sempre a mano impastando energicamente per qualche minuto. |
![]() ![]() |
A questo punto metto a riposare in un luogo tiepido riparato da
correnti d'aria (il forno spento va
|
![]() ![]() |
Un'ora prima di infornare la prima pizza prelevo l'impasto che nel frattempo è più che raddoppiato, e lo divido in parti da 250g l'una reimpastandole singolarmente per pochi minuti, una spolverata di farina e via sotto la coperta per l'ultima lievitata, nel frattempo accendo il forno con dentro la mia fidata Pepita (il mattone refrattario per forno prodotto dalla Franke che da veramente grandi soddisfazioni). Nota: nella foto ci sono 5 palline + piccole con cui ho fatto delle
focaccine che non centrano con questa descrizione. |
![]() ![]() |
Da qui in avanti non ci dovrebbero essere più problemi... si fa la
pizza! Anche se a dire il vero bisognerebbe |
|