Piramide di bigné allo zabaione e zucchero caramellato
Una piramide di bignè ripieni di crema allo zabaione e mascarpone e ricoperti di fili di caramello. Un dolce assolutamente godurioso, uno dei miei preferiti che vieni da lontano da un vecchio libro di Carnacina edito più di quaranta anni fa.
I dettagli della preparazione della crema allo zabaione e mascarpone li trovate qui.
La ricetta dei bigné, invece, qui.
Se poi volete preparare da voi le amarene sciroppate, trovate qui una serie di ricette.
Piramide di bigné allo zabaione e zucchero caramellato
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Gli ingredienti
Una quarantina di choux già pronti , ottenuta triplicando le dosi della relativa ricetta
4 uova
250 gr di mascarpone freschissimo (se il suo gusto vi sembra troppo forte, potete sostituirlo con panna montata ben ferma)
100 gr di zucchero
un cucchiaio di acqua.
fragole (o altra frutta fresca) o fiori, per decorare
La preparazione
Preparo lo zabaione montando bene 4 tuorli con 100 gr di zucchero. Aggiungo 8 cucchiai di marsala secco, mescolo bene e metto a cuocere a bagnomaria fino a quando la crema non si è gonfiata bene. Allora lo metto a raffreddare e ci aggiungo 250 gr di mascarpone.
Riempio gli choux con questa crema servendomi di una tasca da dolci (oppure, tagliandoli a metà e riempendoli di crema con un cucchiaio) e li dispongo a piramide su un piatto. Quando ho finito preparo del caramello con 100 gr di zucchero e 2 cucchiai di acqua (metto sul fuoco e mescolo con un cucchiaio di legno fino a quando lo zucchero non ha assunto una colorazione dorata). Allora, servendomi di un cucchiaio cospargo la piramide di caramello cercando di ottenere dei fili che “avvolgono” la piramide, rendendola simile ad un dorato albero di Natale.
Se vi va, potete anche decorarne qualcuno alla base con frutta fresca o sciroppata. Io, in quelli della foto in alto, ho usato le amarene.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>