Come conservare la pasta ripiena (magari, in congelatore) senza rischiare di romperla
Ravioli ricotta e asparagi
Problema: avete un pranzo importante in vista e volete fare bella figura. E allora pensate alla pasta ripiena. Ai ravioli ricotta e asparagi, per esempio, ma sapete già che quel giorno non avrete tanto tempo. Pensate quindi alla possibilità di prepararli in anticipo e di congelarli, ma avete paura che si rompano in cottura.
Soluzione. Non preoccupatevi, esiste un rimedio molto semplice: la sbianchitura. Se bollite i vostri ravioli per una trentina di secondi, l’impasto acquisterà una maggiore resistenza all’umidità che è la maggiore responsabile della rottura durante la conservazione o la cottura.

Come procedere. E’ molto semplice, cuoceteli un po’ per volta in acqua bollente – facendo però attenzione che il bollore non sia troppo vivace – e scolateli con una schiumarola. Fateli sgocciolare bene e poi metteteli su un tagliere di legno, magari coperto da uno strofinaccio non trattato con ammorbidenti. Fateli fai asciugare sistemateli su un vassoio – vanno benissimo quelli di carta delle pasticcerie – che riporrete in congelatore.
Una volta congelati, riponeteli in sacchetto o – meglio, visto che sono fragili – in un contenitore tipo tupperware.
Al momento di cuocerli, versateli – con delicatezza – ancora congelati in acqua bollente e cuoceteli come al solito.
Tutto qua: scommettiamo che non si romperanno?
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>