Profiteroles al limone di Sorrento
I Profiteroles al limone di Sorrento sono il dolce proposto da Ale Per Terra di Fuoco, il concorso per i blogger e gli appassionati di Campania.
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
Ingredienti per i bigné (circa 18 pezzi)
75 g di farina debole
50 g di burro
2 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
130 ml di acqua
sale
Ingredienti per la crema pasticcera al limone
300 ml di latte intero
150 ml di panna fresca
la scorza di 2 limoni di Sorrento finemente grattugiata
35 g di fecola di patate
120 g di zucchero
Ingredienti per la copertura
200 ml di panna fresca semimontata
2 cucchiai di zucchero a velo
la scorza di mezzo limone di Sorrento grattugiata
3 cucchiai di crema pasticcera al limone
scorzette di limone per decorare
Procedimento
In una pentola riunite 130 ml di acqua, il burro e un pizzico di sale. Ponete sul fuoco e appena bolle, spegnete e versate tutta in una volta la farina setacciata. Mescolate a lungo con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una palla compatta che si staccherà completamente dai bordi della pentola. Lasciatela quindi intiepidire e aggiungete le uova una alla volta controllando la consistenza della pasta che non dovrà essere troppo molle, dovrà apparire lucente e cadere pesantemente dal mestolo. Infine incorporate il lievito e sollevate l’impasto con una spatola per farlo areare e ottenere dei bigné più gonfi.
Coprite la placca con della carta da forno e con l’aiuto di un sac-à-poche distribuite dei mucchietti distanziati di almeno 10 cm in quanto i bignè gonfieranno parecchio in cottura. Cuocete in forno caldo ( io ho acceso il forno 5 minuti prima di infornare, il mio forno scalda velocemente) a 220° per circa 20 minuti.
Preparate la crema pasticcera sbattendo i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi. Unite la fecola.
Nel frattempo scaldate il latte e la panna insieme alla scorza di limone. Aggiungete il composto di uova e mescolate bene. Fate addensare e lasciate raffreddare.
Riempite con l’aiuto di un sac-à-poche i bignè con la crema pasticcera, avendo cura di lasciare 3 cucchiai di crema che vi serviranno per la copertura.
Preparate la copertura aggiungendo alla panna semimontata lo zucchero a velo, la scorza di limone e la crema pasticcera.
Versate la crema sui bignè farciti disposti a piramide e decorate con scorzette di limone grattugiate.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>