Stracciatella in brodo
La stracciatella in brodo alla romana è un impasto fatto di uova, parmigiano grattugiato, limone e sale e cotto nel brodo. Nient’altro. Come dosi si considera un uovo a testa. Questa, è stata preparata da Caris.
Per me, la stracciatella è un autentico comfort food: ideale nelle cene di inverno dopo lunghe giornate di lavoro e quando, più che di cibo, si ha bisogno di una coccola. Bastano pochi ingredienti: brodo buono (io lo preparo in anticipo e lo congelo in bottigliette di plastica) uova, parmigiano reggiano e pochi minuti. Una cena e un sorriso assicurati.
Le cose importanti da sapere, prima di iniziare
RICETTA DELLA STRACCIATELLA IN BRODO
* 1 uovo a persona
* 2 cucchiai di parmigiano a persona
* buccia di un limone piccolo grattato per ogni 4 uova
* sale
* brodo
Mettere le uova, il parmigiano e il limone in una terrina e sbatterle bene a lungo. Regolare di sale. La consistenza deve essere più o meno quella della besciamella.
Versare nel brodo caldo a fiamma alta e rigirare ogni tanto fino a che non si forma i “grumi” . La stracciatella in brodo va servita ben calda.
Io la stracciatella in brodo la preparo così, o aggiungendo foglioline di prezzemolo tritate finissime… e voi?
Qui, la discussione nel forum. Dove, qualora ne abbiate bisogno, potete anche chiedere aiuto.
Cose da sapere sul nostro sito
Se hai bisogno di aiuto con questa ricetta, oppure semplicemente hai voglia di pararne con altri in un ambiente piacevole e privo di polemiche, ti aspettiamo nel gruppo FB Gennarino 2.0
Questo sito è un progetto autogestito e la sua unica fonte di entrata è la pubblicità presente su queste pagine, che speriamo non interferisca troppo con la vostra navigazione. Grazie sin da ora a chi sceglierà di sostenerci visitando questi link.>