| 
 
 Il sito del pane fatto in casa
 
 Per le tue ricerche nel sito:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
Cucinare il riso. Ma anche orzo, farro e altri chicchi. Oltre cento ricette con i cereali: piatti unici, primi piatti, ripieni e dolci
,€ 7,90 
Ordina da iBS Italia
 
 
 
 | 
 Il creme caramel 
 
 
Il creme caramel è un dolce molto semplice da realizzare. Durante la sua preparazione, però è opportuno rispettare una precauzione: il cuocerlo a temperatura bassa e per lungo tempo in modo da evitare il rischio che, una volta cotto, assuma un odore e un sapore più vicino a quello di una frittata che di un budino.
 
 Ingredienti:
 Uova 2
 Tuorli d'uovo 4
 Latte 0,5 litri
 Stecca di vaniglia 1
 Burro  q.b.
 Zucchero 150 grammi
 
 Procedimento:
 Metto a bollire il latte con una stecca di vaniglia, spengo e lascio
raffreddare.
 Sbatto a lungo le uova con 120 grammi di zucchero, fino a
trasformarle in un composto bello spumoso.
 Ungo con burro uno stampo
da creme caramel e vi verso sopra 30 grammi di zucchero  (che ho fatto
caramellare con un cucchiaio di acqua). Aggiungo alle uova il latte
filtrato e lo verso nello stampo (precedentemente imburrato)
.
 Cuocio a bagnomaria in forno a 150-160 gradi,  coprendo lo stampo con
carta di allumio (forata in qualche punto per fare uscire il vapore di
cottura).
 Per la cottura, vale la prova spaghetto, quella *classica*
per le torte. Lasciarlo raffreddare bene prima di sfornarlo, in modo da evitare rischi di rottura, e servirlo ben freddo.
 
 
  La *caramellizzazione* dello stampo, prima dela cottura
 
 Piazza Armerina: la Sicilia nel cuore
 
 |