
Ingredienti per 4 persone
Zucca gialla già pulita g. 800
Lumaconi Vicidomini n. 8
Ricotta di pecora g. 400
Cipolla g 100
Funghi secchi g 15
Noce moscata una grattatina
Pepe, sale, olio evo
Preparazione
Taglio la zucca a dadini e la cipolla a fette sottili. Metto in una casseruola, aggiungo olio evo sale, pepe, copro con il coperchio e faccio stufare a fuoco lentissimo rimestando frequentemente con un cucchiaio di legno, sino a totale disfacimento e cottura della zucca (ci vorrà circa un'ora).
Appena cotta, passo al cutter allungando con un po' di latte ed un'altra cucchiaiata di olio evo.
A parte lavoro la ricotta con un po' del suo siero, lasciandola sufficientemente spessa. Aromatizzo con un pizzichino di noce moscata.
A parte cucino i conchiglioni in abbondante acqua salata. Appena cotti (ci vorranno circa 15 mm) li scolo e li immergo in acqua gelida qualche istante.
Quindi con l'aiuto di una tasca li riempio con la crema di ricotta. Ripngo nel cestello delvapore e li tengo in caldo.
A parte metto i funghi secchi ad ammollare in acqua tiepida. Li pulisco della terra e li trito grossolanamente. Li salto in padella con olio, correggendo di sale.
Presentazione.
Sul fondo del piatto verso una "cuppinata" di crema di zucca. Poggio sopra due lumaconi per porzione e cospargo con un manciata di funghi.
