
Lo stilton non ce l'avevo ma avevo una signora ricotta e così ho usato quella. La ricotta e la pera "addolciscono" l'amaro dei broccoli e le mandorle sono un perfetto complemento (la vellutata di soli broccoli, provata, ha un retrogusto mandorlato).
Vi ricopio la ricetta con le mie modifiche.
Broccoli 1kg
Acqua 800ml (Ramsay usa il brodo vegetale o di pollo - io ho usato brodo vegetale)
Stilton 100g (io ho usato ricotta)
Pere Abate 2
Burro 25g
Mandorle tostate per guarnire
Pulite i broccoli e riduceteli in cimette. Metteteli in una perntola che possa contenerli abbondantemente. Aggiungete brodo vegetale bollente fino a coprire i broccoli di un dito. Chiudete con coperchio e cuoceteli fino a che non siano morbidi ma ancora di un verde brillante. Levate dal fuoco e aggiungete 3/4 della ricotta. Frullate con un mixer a immersione fino ad ottenere una vellutata morbida. Riportate sul fuoco qualche minuto.
Nel frattempo, sbucciate le pere, levate il torsolo e tagliatele a fettine. Sciogliete il burro in una padella, aggiungete le pere e cuocetele un paio di minuti per lato, facendole dorare. Versate la zuppa in una ciotola, adagiatevi sopra qualche fettina di pera caramellata, le mandorle tostae e una quenelle di ricotta.