[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 379: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Londra e Inghilterra. Cosa e dove?


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Una Cucina Grande, dove stare in tanti a parlare di tutto.
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda SteO153 » 01/08/2009, 11:58

Sbarcato in Britannia. Stanziato alla periferia di Londinium.
La domanda è cosa mangiare, dove mangiare e quali posti deve, un turista pseudo-gastronomico, visitare?
Prima di tutto i piatti, quali mi consigliate di provare? Oggi cerco di passare da e prendere un libro di cucina tradizionale inglese, ma so che a Londra si trova di tutto, perfino i ristoranti cinesi sono buoni (soprattutto se il suggerimento arriva da Francesca Spalluto).
Per i ristoranti mi affido al , ma sono interessato anche a posti più semplici, dove ci possa andare con gli amici senza essere spennati.
Poi i luoghi, mercati, negozi specializzati,... per ora l'unica indicazione che ho è Borough Market.

Intanto anticipo che il 13 settembre sarò (spero) . A buon intenditor... 8-)
Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda SteO153 » 19/08/2009, 0:51

Visto che nessuno sembra conoscere la Perfida Albione mi rispondo da solo aggiungendo le poche esperienze che ho avuto la scorsa settimana in Scozia.

Edimburgo -
, ma io sono del parere opposto. Buono, ma niente di speciale, e confrontato con altri ristoranti sicuramente va a perdere. Merita per la posizione, si trova all'ultimo piano del Museum of Scotland (con cui divide l'ingresso), e si ha una splendida vista sul castello di Edimburgo.
Questa la mia cena:
- Sardine grigliate con pinoli e tapenade
- Supreme di pollo con fagioli (crudi...) e chorizo (meglio sorvolare su questo piatto...)
- Eton mess, dolce fatto da un mix di fragole a pezzi, panna e meringhe sbriciolate
Considerando l'aver, alla fine, speso circa 40 € è un posto da sconsigliare, ma questa è vista che si ha dai tavoli:
P1160003.sml.jpg
P1160003.sml.jpg (57.45 KiB) Osservato 13133 volte


Edimburgo -
Indicato dalla Lonely Planet, ci sono andato perché lo consigliava per gli hamburger preparati da loro (non mi piacciono i fast-food, ma gli hamburger ben fatti molto). Buoni, ma avevano dentro una spezia dolce che a me non piace (forse cardamomo). Anche le patatine fritte che lo accompagnavano erano cotte bene, il pane non era il classico pane con i semini di sesamo, ma mezza ciabattina. Ketchup e maionese serviti a parte

Stirling -
Tipico pub britannico, lo metto solo per dire che se si va in Gran Bretagna e si vuole spendere poco per mangiare i pub sono un'ottima alternativa. Ormai l'offerta è molto varia, tutti servono una o due zuppe di verdure (qui ho mangiato una zuppa di lenticchie molto buona) e si spendono circa 10 € pp. Oltre al fatto che una pinta di birra è sempre meglio di una Coca-Cola :grin:
Più giù metto l'altra alternativa anche migliore ai pub (a meno che l'obiettivo della scelta è la visita al pub stesso)

St. Andrews -
Questa è l'alternativa migliore del pub, ma valida solo a pranzo. Molti ristoranti ad ora di pranzo offrono menù da 2 portate a meno di £ 10. Questo in particolare ha il menù a £ 7.
Il mio pranzo è stato:
- Risotto con haddock/eglefino affumicato, zafferano, parmigiano e rucola. Molto buono, anche da rifare a casa :sad:
- Filetto di salmone al vapore, con salsa al limone e verdure lesse. Questo dovrebbe piacere allo ZioPiero, entrambi i piatti con il pesce e senza panna :grin:
Se vi trovate in zona, magari per una partita all'Old Course, questo posto è altamente consigliato. Il menù cambia settimanalmente.

Fife - Non ricordo il nome del luogo e del ristorante, ma era stato scelto da Salutista
Incontro con Salutista, quindi ero tranquillo che avrei mangiato bene. Durante la cena è stato commesso il misfatto, abbiamo assaggiato il chowder...
La mia cena è stata:
- Antipasto di pesce: salmone affumicato, chowder e "medaglione" di granchio e mango
- Guancia di maiale, cappesante grigliate con crema di piselli e millefoglie di patate (questa divina). Il maiale era troppo cotto e rimaneva stoppaccioso. Da evitare la carne in questo ristorante, anche l'altro piatto di carne preso era cotto eccessivamente.
- Pudding al cioccolato (come mi è stato fatto notare durante la cena si pronuncia pUdding) con gelato alla vaniglia.

Aberdeen -
Pub tradizionale britannico, vedi sopra

Aberdeen -
Ristorante gestito da una , è anche una galleria d'arte.
Menù semplice, fatto da piatti con pochi ingredienti; viene curata molto la presentazione del piatto. La mia cena è stata:
- Salmone affumicato, con mascarpone e capperi
- Supreme di pollo con fagiolini e patate schiacciare (crushed potetoes)
- Crostata al cioccolato con gelato alla vaniglia.

Inverness -
Piccolo ristorante lungo il fiume Ness. Come per Doll's House, questo è un altro di quei ristoranti che a pranzo offre dei menù fissi a poche sterline (in questo caso £ 6). Si ha una bella vista sul fiume e la "città".
Il mio pranzo è stato:
- Code di gambero con maionese al timo e limone, salmone affumicato (si sarà capito che la Scozia produce salmone?)
- Involtini ripieni di chorizo e cipolle con purè
- Niene dolce
Per chi è interessato ai libri, alle spalle c'è una libreria specializzata in libri di seconda mano; io mi sono comprato un libro sulla storia di Roma del 1904 :happy:

Inverness -
E' un ristorante francese nelle Highlands (a pochi chilometri da Loch Ness). Questo, a differenza del ristorante di Edimbugo, è un posto che merita di essere provato. Posizione un po' anonima, ma servizio, ambiente, personale e cibo meritano.
La mia cena:
- Zuppa di granchio, servita con affianco formaggio, aioli e crostini (da aggiungere a proprio gusto)
- Onglet (?) di manzo con scalogni e vino rosso
- Sablé alle fragole, tre dischi di frolla sovrapposti, con in messo fragole e un ciuffo di panna al centro.

Per finire perché Salutista può permettersi di accendere il forno a metà agosto...
P1160585.sml.jpg
P1160585.sml.jpg (43.18 KiB) Osservato 13133 volte

Scattata il 14 agosto alle 11:02:10

A mano a mano che provo altri posti (e ne ho una bella lista) li aggiungo qui sotto, in modo da tenere il tutto unito.
Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda SteO153 » 30/08/2009, 21:20

Londra -
Da quello che ho capito è uno dei ristoranti più quotati di Londra, il sito gli da 8.8/10 (io 9.2). Sicuramente è stato uno dei posti migliori dove abbia mangiato. Non sono riuscito a definire la cucina, europea, ma niente di ben definito (francese, inglese, mediterranea,...)
Questa la mia cena:
- Vellutata di zucca arrostita con purè di porcini, raviolo al Comtè e semi tostati
Il piatto era composto così: al centro il raviolo appoggiato sul purè di porcini e con sopra i semi tostati, quindi sommerso (tipo isolotto con la marea) dalla vellutata. Avevo già mangiato qualcosa di simile e l'idea che mangiando ogni tanto venga fuori il secondo sapore (il porcino) mi piace molto, infatti inizialmente i funghi non si sentono, ogni tanto parte del purè si andava a mescolare con la zucca e il risultato era molto buono. E poco alla volta compare l'isolotto/raviolo.
P1170277.sml.jpeg
P1170277.sml.jpeg (27.58 KiB) Osservato 13017 volte

- FIletto di pagello (black bream) baba ganoush(sotto il pesce), zucchine e tapende
Anche questo molto buono, ma ho trovato la salsa (fumetto?) troppo forte per il pesce e mi sono fatto portare dell'olio d'oliva
P1170280.sml.jpeg
P1170280.sml.jpeg (36.07 KiB) Osservato 13017 volte

- Pavlova con lamponi, sorbetto alle mandorle e salsa al limone
Divina! La cupola di meringa era sorretta dai lamponi, con al centro il sorbetto e intorno la salsa al limone. :sad:
P1170282.sml.jpeg
P1170282.sml.jpeg (28.01 KiB) Osservato 13017 volte

Tutto accompagnato da un bicchiere di champagne Laurent-Perrier.
Il prezzo: £ 38,30/ 44 € :grin:
Ovviamente c'è il trucco, avevo prenotato tramite TopTable con l'offerta della cena da 3 portate + bicchiere di champagne a £ 34, ma considerando che solo lo champagne viene £ 15...
The Landau è il ristorante del , uno dei primi (se non il primo) hotel di lusso aperti.

Immagine
Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda SteO153 » 03/09/2009, 12:36

Londra -
Si tratta di una catena (3) negozi di utensili da cucina & Co. Io conosco quello di Marylebone (enorme), che è diventato il mio punto di riferimento quando mi server qualcosa di difficile da trovare. Fanno anche corsi/seminari/incontri di cucina (a cui sto dando uno sguardo). Se non ricordo male al negozio di Cambridge è dove ho comprato la .
Le due filiali londinesi sono in posizione molto turistica, quindi facili da raggiungere. Il negozio di Marylebone è vicino al Madame Tussaud, e quello di Brompton Road è vicino ad Harrod's (stessa strada).

Se interessa di fronte c'è la libreria di viaggio , merita una visita solo per l'arredamento.
Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda MrPins » 03/09/2009, 23:36

Divertimenti ha uno stile molto italiano (o almeno lo aveva quando l'ho visitato io).
Molto interessante è Pages, vicino al British Museum.
MrPins
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 27/02/2009, 2:08

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda SteO153 » 04/09/2009, 9:51

Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda SteO153 » 11/09/2009, 23:30

Londra -
Ristorante rinomato per il pesce, trovato attraverso TopTable (consiglio vivamente di usarlo, qui facevano il 50% di sconto, e ho pagato il tutto £ 26...). Lo chef, Pascal, è originario della Bretagna e gli ingredienti che usa sono più o meno locali (mare del Nord).
Si trova vicino Harrod's, è un posto molto elegante (non ricordo il nome dell'hotel di cui fa parte).
Questa la mia cena
- Mise en bouche: bulghur, dadini di salmone crudo marinati e spuma al limone.
Veramente buono, e carina come idea.

- "Zampe" di granchio reale norvegese dal mar di Barents grigliate con olio evo e pomodoro vierge.
Questo piatto mi ha deluso, perché era troppo dolce, la salsa era dolce e ho trovato che rovinasse il sapore delicato del granchio (diciamo anche lo rendeva immangiabile).

- Filetto di ippoglosso/halibut con ravioli di aragosta, cassoulet al tartufo di fagioli bianchi (coco beans) e salsa américaine.

- Cioccolato gianduia con gelato al torrone (nougat), con arance e Grand Marnier.
Il piatto che ho preferito. In basso pallina di gelato con intorno fettine di arancia pelate, sopra una spuma al Grand Marnier della consistenza degli albumi montati a neve, quindi il tartufo al gianduia e poi il ricciolo di cioccolato. Tutti sapori che stavano divinamente insieme :sad:


Ora metto un consiglio da ban, ma è indirizzato solo ai Gennarini sotto gli -anta. 8)
Fast Food -
Ne ho già parlato, ma visto che qui riassumo le mie esperienze gastronomiche britanniche lo metto nuovamente.
Dimenticate il classico fast-food, in particolare l'hamburger del Mc et similia, qui si mangiano veri hamburger fatti con carne di angus scozzere (e scordate anche i prezzi del classico fast-food, panino base + patatine + bibita è intorno ai £ 10)
Metto la foto dei panino (il base, poi fa circa 30 panini diversi), e delle patatine per farvi capire che non è la solita frittella. Il tutto viene servito senza salse, portate a richiesta. Il livello di cottura dell'hamburger è in base alle proprie preferenze.
Allegati
P1170893.sml.JPG
P1170893.sml.JPG (66.8 KiB) Osservato 12862 volte
P1170891.sml.JPG
P1170891.sml.JPG (71.49 KiB) Osservato 12864 volte
P1170948.sml.JPG
P1170948.sml.JPG (113.87 KiB) Osservato 12863 volte
P1170950.sml.JPG
P1170950.sml.JPG (122.21 KiB) Osservato 12864 volte
P1170953.sml.JPG
P1170953.sml.JPG (116.73 KiB) Osservato 12863 volte
P1170957.sml.JPG
P1170957.sml.JPG (110.97 KiB) Osservato 12865 volte
Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda SteO153 » 15/09/2009, 0:13

Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda MrPins » 15/09/2009, 1:23

Ste,
se non ricordo male in zona c'è un altro negozio di caccavelle piuttosto fornito che si chiama Jaeggi o qualcosa di simile. Se vuoi vado a ricercare fra le mie scartoffie.
Ma non dimenticare che per le caccavelle sono favolosi sia Peter Johns che David Mellor, entrambi in South Kensinghton.
Da David Mellor io avevo comperato una SUPER CACCAVELLA, gli scovolini per pulire i beccucci delle teiere :D .

Se ti interessa poi l'antiquariato, beh, potrei indicarti un negozietto in Kensinghton che rifornisce pure i set cinematografici!

Ma i negozi più belli per gli 'aggeggi' da cucina sono a Bath e a Cardiff, e si chiamano Kitchens. Sono favolosi (più bello quello di Bath, secondo me).

Infine, se ti interessa, a Bath si trova la scuola di Richard Bertinet (the bertinet kitchen); io ci ero passato davanti poco prima che aprisse.
Se vai in quella città, assaggia il Sally Louard Buns, che io non ho fatto in tempo ad assaggiare.
Però, mi rendo conto di essere andato Off Topic, sconfinando in altre città. Sorry. :oops: Però, se dovesse capitare....

Ma, ritornando a Londra, hai visitato in Notting Hill il negozio di pane Mr Christian's? Per chi ama il pane e dopo qualche giorno si trova a Londra in crisi di astinenza da vero pane come accadde a me, beh, ti sembra di avvistare un'oasi come un beduino nel deserto!

Stefano
MrPins
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 27/02/2009, 2:08

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda SteO153 » 15/09/2009, 9:58

Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda MrPins » 15/09/2009, 21:00

Stefano, sono un po' di corsa fino a doopodomani, poi ti rispondo meglio.
Io conosco solo alcune parti dell'Inghilterra, ma ti racconto volentieri quello che so.
Naturalmente sono molto carine sia Bath, che York che Oxford; Cardiff, che dire, non mi è sembrata granché come tutto il Galles del Sud, mentre mi è piaciuto molto di più il Galles del Nord (il Sud è un po' cialtrone, anche se pensano di vivere nel posto più bello del mondo; chi li ha convinti di questo?). Se fai una visita per caccavelle, ti basta visitare Kitchen's a Bath senza andare a Cardiff. Se vuoi ti scrivo l'indirizzo.
Durham mi è piaciuta molto. Molto bello lo Yorkshire.
Girando per il Paese, ti consiglio le Cotswolds, e se hai interessi artistici ti consiglio di visitare il piccolissimo villaggio di Kelmscott, dove nacque William Morris e dove c'è ancora la sua casa e dove vive una comunità di artisiti. Lì ho anche bevuto una delle birre più buone della mia vita, di produzione locale. Ma qui stiamo andando veramente OT, se vuoi ti rispondo privatamente. ATtenzione però che sono aperti solo in alcuni giorni e in alcuni orari, se vuoi controllo; io ci son dovuto tornare due volte perché era chiuso.
Altra regione molto bella è la Cornovaglia (meno il Devon, che comunque devi attraversare). In Cornovaglia bisogna assaggiare il Cornish Pastry, poi ti dico dove. Ah, anche la Clotted Cream (che è del Devon) che la servono con gli scones (a proposito, li hai assaggiati?) e in generale il cream tea.

Ci sono tante cose da dire....
Sei fortunato, ché hai la fortuna di visitare questo Paese che, al contrario di quel che si pensa, è bellissimo e interessante.
Ma ripeto, non so quali sono esattamente i tuoi interessi.

Infine, ultimissimo: Windsor è turistico che più turistico non si può, ma forse vale la pena di vederlo. Se lo visiti, vai oltre il castello, c'è una casa tutta storta, curiosissima.
Se hai interessi artistici, a Londra visita la Queen's Gallery, la collezione della Regina in Buckingham Palace, ha dei pezzi straordinari, la poverina....
MrPins
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 27/02/2009, 2:08

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda salutistagolosa » 16/09/2009, 0:34

Allegati
coastalpath.JPG
coastalpath.JPG (250.65 KiB) Osservato 12741 volte
salutistagolosa
 
Messaggi: 6482
Iscritto il: 13/08/2004, 19:37
Località: Fife, Scozia

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda claudia » 16/09/2009, 9:31

Avatar utente
claudia
 
Messaggi: 6427
Iscritto il: 22/03/2006, 15:12
Località: Milano

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda salutistagolosa » 16/09/2009, 23:46

salutistagolosa
 
Messaggi: 6482
Iscritto il: 13/08/2004, 19:37
Località: Fife, Scozia

Re: Londra e Inghilterra. Cosa e dove?

Messaggioda SteO153 » 20/09/2009, 23:28

Londra -
Oramai sono un cliente fisso di questo posto, ci sono stato già stato 5 volte da inizio anno e fino a che sarò qui ci tornerò almeno altre 2-3 volte. E' il luogo dove mi rintano quando mi viene la saudade della cucina italiana.
Fa un'ottima cucina italiana, e se non fosse per e la possibilità di chiedere l'acqua del rubinetto non sembrerebbe di essere all'estero. I piatti sono molto semplici, pochi ingredienti, ma ben preparati e serviti molto bene. Sarebbe famoso per i ravioli, ma io li ho presi solo la prima volta, poi sono sempre stato tentato da altri piatti più appetitosi :sad:
Una particolarità del posto è il cestino del pane, composto da 4 pani diversi (questa volta olive, noce e uvetta, parmigiano, spinaci + pane carasau).
Questa la mia cena:
- tagliatelle ai funghi misti
- filetto con funghi, purè e rosmarino
- tiramisù
A questo si aggiunge sempre l'offerta dello chef (bruschettine aglio/salame felino/funghi + olive verdi pugliesi e di Gaeta) e i petit four (tartufini, cantuccini e ora anche mini babà) quando portano il conto.
Dietro questo ristorante c'è anche un fatto simpatico, è il posto dove ho incontrato e conosciuto di persona Salutista. Ma il tutto è avvenuto senza darsi appuntamento o sentirsi prima, ci siamo semplicemente trovati nello stesso momento sulla porta del ristorante in fila per entrare e lei mi ha riconosciuto per una foto di un raduno vista qui sopra. :D

Londra -
Eletto il miglior ristorante italiano di Londra lo scorso anno, non potevo non provarlo. Ambiente e servizio di alto livello, come in altri posti che ho provato questi giorni. Il cibo, insomma, mi ha un po' deluso. Questa è stata la mia cena:
- Pappardelle al ragù (toscano?)
- Arrosto di faraona con Parma, mascarpone, lenticchie e bietole*
- crostata ai limoni di Amalfi
Vi spiego perché mi ha deluso. Ogni piatto aveva qualcosa (imho) che non andava. Nel primo le pappardelle erano troppo cotte e non le si riusciva a prendere con la forchetta, ma il ragù era molto buono, fatto con carne tagliata al coltello. La faraona, ho trovato troppi sapori inseme, se non lo avessi letto non mi sarei accordo del prosciutto, inoltre mascarpone e lenticchie non è che stiano molto bene insieme. La crostata, era accompagnata dal mascarpone, anche qui...va bene che è un formaggio italiano, ma non è che lo mettiamo ovunque...
Una cosa molto buona era il "pane", ovvero una bruschetta al pomodoro con un quadratino di focaccia, entrambi molto buoni, con la focaccia sofficissima. Della bruschetta ho fatto il bis, perché quando ho chiesto il pane mi hanno la bruschetta e mi sono messo a spiegare al cameriere che per "pane" intendevo il pane... (quando ho detto "pane bianco" la risposta era stata "focaccia?). Alla fine ho chiesto "regular bread", ma la bruschetta non l'ho fatta portare indietro... 8)

Insomma non è il ristorante italiano che consiglierei a Londra. Magari non è stata la serata giusta, ma, fidatevi, è molto meglio Latium.
N.p.l.ZP: una cosa positiva, il personale di sala, ad esclusione del runner, è tutto femminile ;-)

*io avevo chiesto la frittata con finferli, ricotta, maggiorana e parmigiano, ma hanno capito faraona per frittata e mi sono ritrovato un piatto che non volevo. E' la seconda volta che mi capita e sempre in ristoranti italiani.
Allegati
P1180206.sml.JPG
P1180206.sml.JPG (128.09 KiB) Osservato 12668 volte
Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Prossimo

Torna a Discorsi in Cucina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code