[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Zuccherini di Firenzuola


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Zuccherini di Firenzuola

Forum dedicato all'inserimento delle ricette
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

Zuccherini di Firenzuola

Messaggioda gaia » 12/12/2009, 11:16

Questi biscottini, mi ricordano la campagna, dove vado d'estate da quando sono nata, perchè lì ci è nata proprio la mia mamma.

Sono semplicissimi da fare, ma per ora, non mi ci sono mai cimentata. Tutte le volte è, per tradizione, la mia mamma che li fa.
L'ultima volta, le sono venuti particolarmente buoni, morbidi come mai prima d'ora, merito della cottura, che ha abbreviato.

La versione della mia mamma è quella tipica di Firenzuola, paese del Mugello.
Ma in altri paesi vicini si possono trovare anche aromatizzati all'anice e con forme diverse.

Come riportato nella sezione turismo del sito della Comunità Montana Mugello: Gli zuccherini erano dolci molto comuni nel territorio di Firenzuola: erano infatti sempre presenti a conclusione di pranzi tenuti in particolari occasioni, feste e ricorrenze, oltre che ai rinfreschi per i matrimoni. La lavorazione a mano conferisce a questi biscotti un gusto particolare, che nella produzione industriale va perduto. La ricetta degli zuccherini è tramandata oralmente da molte generazioni.
Qui, invece, la ricetta la trascrivo, così come me l'ha passata la mia mamma, con la speranza che venga voglia anche a voi di provarci!

Per farli, ci vuole pochissimo, forse passa mezz'ora tra pesare gli ingredienti e avere i biscotti pronti.
Ci vogliono:

500 gr di farina 00
200 gr di zucchero + zucchero per decorazione
150 gr di burro fuso
3 uova
la buccia grattugiata di un limone
1 bustina di lievito per dolci
Liquore Alchermes
sale

Si impastano i vari ingredienti, facendo la fontana di farina e mettendoci dentro tutti gli altri ingredienti (eccetto il liquore) e si stende l'impasto con il mattarello fino ad uno spessore di mezzo centimetro. Se l'impasto fosse troppo duro e difficile da stendere, tipicamente a causa delle dimensioni delle uova, si può aggiungere del latte (in alternativa dello yogurt o del succo di arancia).
Si tagliano i biscotti a piacere, ma la forma tipica dovrebbe essere simile allo stemma di Firenzuola, cioè un mezzo giglio e una mezza croce.
Si cuociono in forno a 180° per circa 10 minuti scarsi.
Una volta cotti e raffreddati, si inzuppa un attimo nell'Alchermes la parte superiore dei biscotti e subito dopo la si passa nello zucchero semolato.

Unico suggerimento: non devono essere troppo cotti, perchè si corre il rischio di farli troppo duri, con il fatto che poi induriscono di per sè raffreddandosi.
Allegati
ZuccheriniForma.jpg
ZuccheriniForma.jpg (8.92 KiB) Osservato 3630 volte
Zuccherini_640.jpg
Zuccherini_640.jpg (121.08 KiB) Osservato 3630 volte
Avatar utente
gaia
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 14/08/2009, 12:03
Località: Firenze

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Zuccherini di Firenzuola

Messaggioda Dony » 12/12/2009, 19:36

Sono proprio belli :)
li tagliate tutti a mano, niente stampino?
Avatar utente
Dony
 
Messaggi: 2372
Iscritto il: 13/08/2006, 14:29
Località: Botticino - BS

Re: Zuccherini di Firenzuola

Messaggioda gaia » 12/12/2009, 21:07

Grazie Dony,
Si, si tagliano a mano.
E' molto semplice, anche se la forma puo' sembrare strana.
In pratica si può fare una specie di E ed allungare la gamba di destra verso l'esterno.. spero di essermi spiegata.. :)
Avatar utente
gaia
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 14/08/2009, 12:03
Località: Firenze

Re: Zuccherini di Firenzuola

Messaggioda TeresaDeMasi » 12/12/2009, 23:34

Ma quanto mi piacciono queste ricette povere e tradizionali... anzi, quasi quasi sposterei in tradizioni, mi sembra quello il posto piu' giusto :)
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Zuccherini di Firenzuola

Messaggioda gaia » 13/12/2009, 12:56

Grazie Teresa,
sposta pure nell'altra sezione.. io non c'avevo proprio pensato..
Avatar utente
gaia
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 14/08/2009, 12:03
Località: Firenze


Torna a Ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code