Una ricetta abbastanza rapida per un antipasto (specie se ci si riesce a procurare delle castagne già cotte, magari surgelate), tranne il tempo di preparazione della zucca.
Ieri l’ho provata per la prima volta ed è stata molto apprezzata dagli ospiti.
Unico neo… pur avendolo, mi sono dimenticata di mettere lo yogurt ! Quindi non posso giurare che ci stia bene (stasera comunque lo provo con un avanzino che mi rimane).
Ingredienti per 6 porzioni:
500 g zucca
200 g castagne bollite sbucciate e spellate (peso da cotte)
2 cipolle
2 spicchi d’aglio
1 yogurt intero
150 g latte di cocco
150 g brodo di pollo
1 cucchiaio d’olio d’oliva
2 chiodi di garofano
1 cucchiaio di semi di coriandolo
1 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di curcuma
2 cm di zenzero fresco
¼ di peperoncino fresco (o equivalente secco)
Sale, pepe
10 fette di magret de canard fumé (insaccato di filetto d’anatra) oppure…. Trovare un sostituto adatto ? Speck forse ?
Qualche foglia di coriandolo fresco per guarnire
Tagliare la zucca a dadini molto piccoli, tritare la cipolle.
Preparare il curry : mettere nel mixer gi spicchi d’aglio puliti, lo zenzero spellato, i chiodi di garofano, la curcuma, il cumino e i semi di coriandolo. Aggiungere circa due cucchiai d’acqua e frullare fino ad ottenere una pasta.
Soffriggere le cipolle nell’olio, aggiungere la zucca, il peperoncino sminuzzato, il curry e cuocere qualche minuto. Aggiungere quindi il brodo e il latte di cocco, cuocere 15 minuti. Aggiungere le castagne spezzettate grossolanamente, cuocere altri 10 minuti.
5 minuti prima di terminare la cottura, aggiungere lo yogurt.
Tagliare il magret de canard (lo speck ?) a quadrettini.
Servire caldo cospargendo su ogni porzione dei quadretti di magret de canard fumé e decorare con le foglie di coriandolo.