MOUSSE DI NDUJA DI SPILINGA IN CESTINI DI PASTA FILLO
- Mousse-nduja-cestini-fillo.jpg (154.63 KiB) Osservato 3452 volte
Ingredienti (per 4 cestini):
1 rotolo di pasta fillo
90 gr di Nduja di Spilinga in vasetto
200 gr di panna fresca
2 cucchiai di ricotta
1 rametto di rosmarino per decorare
Procedimento:
Prendete il rotolo di pasta fillo e dividetelo in quattro quadrati. Prendete quattro stampi da muffins in alluminio a oliateli all’interno. Inserite i quadrati di pasta fillo negli stapini facendo aderire per bene la pasta alle pareti delle pirottine. Se volete (io l’ho fatto) tagliate la pasta in eccesso. Riempite gli stampini di legumi secchi per la cottura in bianco e fate cuocere in forno preriscaldato per 10′ a 200 °C.
Consiglio: i primi cinque minuti fate cuocere sopra e sotto e poi, quando la superficie della pasta fillo risulterà dorata, fate cuocere solo sotto. Io la prima volta ho fatto cuocere la pasta fillo con forno acceso sopra e sotto per tutto il tempo. Risultato? Sopra la pasta era ben cotta e più che dorata, sembrava tutto ok, ma all’interno…era cruda e quando ho messo la mousse…è cascato il mondo! ;)
Una volta pronti i cestini lasciateli raffreddare prima di togliere i legumi.
Adesso prepariamo la mousse. Prendete la Nduja di Spilinga e mescolatela con la ricotta fino a quando il composto risulterà omogeneo. Montate la panna fresca e versateci il composto di nduja e ricotta, poco alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Mettete la mousse in una sac à poche e riempite i cestini di pasta fillo. Decorate con un rametto di rosmarino e accompagnate con qualsiasi cosa voi desiseriate: io l'ho accompagnata con delle croccanti e gustose polpettine di carne impanate e fritte.