C'è qualche ungherese in lineaaaaaaaaaaaaaa

?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![/quote]
Non servono gli ungheresi... C'è una caccia serrata in questo periodo sul web per questa torta.
Trovata sul forum della C.I.
Admin mi devi un bicchierino.....
RIGO’ JANCSI
La ricetta non l’ho mai provata, ma proviene da una fonte solitamente affidabile. E’ tradotta dall’inglese, perciò le dosi sono in tazze e cucchiai.
Per la base:
1/2 tazza di farina
3 cucchiai di cacao
¼ di cucchiaino da tè di sale
3 cucchiai di olio vegetale
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
3 uova grandi a temperatura ambiente
2/3 di tazza di zucchero
Per la farcia:
2 cucchiai di rum
1 e ½ cucchiaini di gelatina in polvere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
½ tazza di zucchero a velo
¼ di tazza di cacao
2 tazze di panna fresca
Per la glassa:
¼ di tazza di acqua bollente
3 once di cioccolato fondente (1 oncia= 28,35 g)
1 cucchiaio di burro
1/3 di tazza di gelatina d’albicocche
Scaldare il forno a 175°. Imburrare una placca da forno (37 x 27 cm) e rivestirla di carta da forno. Imburrare la carta. Setacciare la farina insieme al cacao e al sale. A parte mescolare il latte, l’olio e la vaniglia. Battere le uova con lo zucchero ad alta velocità per circa due minuti; si devono gonfiare e alleggerire molto. Setacciare nelle uova battute metà della mistura di farina e amalgamare. Amalgamare al composto anche metà della mistura di latte. Ripetere con la restante farina e l’altra metà del latte. Stendere il composto nella teglia riempiendo bene gli angoli. Cuocere nel forno già caldo finché, premendo al centro con un dito, il dolce “rimbalza”, senza che rimangano avvallamenti, cioè per circa 15 minuti. Lasciar raffreddare per cinque minuti su una gratella, poi capovolgere sulla gratella e staccare la carta dal fondo. Far raffreddare completamente.
Versare il rum in una ciotola e spolverizzarvi la gelatina. Lasciare da parte per cinque minuti, poi mettere la ciotola su una casseruola di acqua in leggera ebollizione e mescolare con una spatola finché la gelatina non si è dissolta. Togliere dalla casseruola e unire al rum la vaniglia. Far raffreddare. Mescolare in una terrina lo zucchero a velo e il cacao. Montare la panna finché comincia appena ad ispessirsi, setacciarvi la mistura di cacao e continuare a montare finché è soda, ma non troppo. Amalgamare un terzo della panna alla mistura di gelatina e rum, poi versare il composto ottenuto nella panna restante continuando a montare finché diventa molto soda. Tagliare in due strisce la base, mettere una delle strisce su carta forno, stendervi la crema in strato spesso levigando bene i fianchi del dolce. Tenere in frigo mentre si prepara la glassa. Mettere in una pentola l’acqua calda e il cioccolato tritato e cuocere su fuoco basso, mescolando continuamente, finché il cioccolato è quasi sciolto. Togliere dal fuoco e lasciar riposare, mescolando di tanto in tanto, fino allo scioglimento completo. Aggiungere il burro e amalgamare mescolando. Lasciar raffreddare e ispessire leggermente.
Porre la striscia di pasta rimasta (quella senza crema) su una gratella, spalmarvi la gelatina di albicocche e porre in frigo a rassodare. Versarvi quindi tutta la glassa e livellare, anche sui lati, con una spatola. Tenere in frigo finché la glassa non è rassodata, poi, con un coltello affilatissimo passato sotto l’acqua calda, tagliare la striscia glassata in 9 tranci. Ricomporre la torta disponendo i 9 tranci sullo strato con la farcia e tenere in frigo per qualche ora, fino a rassodamento completo della farcia. Servire il dolce ben freddo.