Due parole per riferire il primo esperimento con la ricetta di Tiziana Cubeddu. La pasta è venuta molto bene, liscia come il velluto, anche se è stata lunga da lavorare. Ho fatto le palline grandi come una noce grossa e le ho spianate, poi ho aspettato la lievitazione della pallina-test ed ho infornato. Morale: si sono riempite di bolle, ma non si sono gonfiate a palla. Credo di averle spianate troppo sottili, anzi sono sicura che il problema sia questo. Inoltre ho fatto una pasta molto asciutta, come era indicato nelle istruzioni, ma forse era troppo asciutta, anche se con la lavorazione si è fatta liscia ed elastica. Il sapore era ottimo ed i figli hanno cominciato l'opera di demolizione prima ancora che fossi a metà delle cotture. Riproverò nel fine settimana e appena avrò un risultato decoroso relazionerò nella sede opportuna. Ho intenzione di cominciare con solo 400 grammi di semola e l'acqua e lievito, per a vere una lavorazione più semplice e poter usare l'impastatrice senza sforzarla; per ultimo aggiungerò un etto di farina di semola, come proposto nella ricetta. Stavolta ho usato solo semola. Spianerò allo spessore di una monetina, stavolta ho spianato come sfoglia da tagliatelle.
Ma ad Andrea, come si vede, è piaciuto pure così
Baci
Cecilia Deni