Credo comunque che anche tu sia consapevole del fatto che non sia possibile mettere sullo stesso piano burro e margarina...
un consiglio se me lo permetti: se quello che cerchi é un prodotto qualitativamente buono ma povero di grassi, lascia stare la margarina ed utilizza lo yogurt intero, naturalmente parlo per i dolci...
Per Francesca
.. non ci crederai, ma tempo fa sul canale televisivo TSI1 (svizzera) hanno programmato un reportage veramente interessante dove venivano considerati gli olii della grande distribuzione italiana; ed hanno messo a confronto questi olii:
olio EVO COOP
olio EVO DANTE
olio EVO CONAD
olio EVO CARAPELLI
olio EVO SASSO (confezione dorata)
olio BERTOLLI ROBUSTO
li hanno fatti analizzare dal laboratorio chimico di Milano che si occupa esclusivamente di questo (non mi ricordo la sigla) ed il risultato é stato questo:
'tutti gli olii sono tagliati con derivati dell'olio d'oliva (noccioli, olive di minor pregio, semi vari etc.).
Il più puro, o meglio, il meno tagliato é risultato il BERTOLLI ROBUSTO in assoluto, al 2° posto l'EVO COOP guadagnando la classificazione di OTTIMO. I peggiori sono risultati il DANTE ed addirittura il CARAPELLI dove sono state rinvenute traccie di olio lampante'.
Hanno poi ricostruito il percorso reale di tutto l'olio che circola in Italia (e nel mondo): ed hanno scoperto che gran parte delle olive e degli olii spesso di semi vari arrivano dall'africa del nord (di qualità inferiore alle nostre) e dove non c'é l'obbligo della denominazione 'OLIO EVO'; vengono trasportati sulle navi che passano dalla Grecia, dove lì vengono autorizzati ed etichettati come olii d'oliva ed arrivano in Puglia nel centro di raccolta italiano di olii (sdonk non mi ricordo più dov'é) e vengono mischiati alle nostre produzioni....
