ogni volta più buona della precedete
ogni volta con farcitura/copertura diverse
ogni volta uno piacere per gli occhi e il palato...
ricetta di Ela
eseguita con il bimby per la fase impasto , quindi risrto le istruzioni per chi lo possiede, tutti gli altri facciano come sono abituati ...
1 patata media lessa
400 gr di acqua di lessatura della patata
1 cubetto di lievito
550 gr di farina 00
2 cucchiaini di sale
qualche pomodorino ciliegino
olio
origano
mettere la patata + acqua nel boccale 30 sec vel 4/5
aggiungere il lievito sbriciolato 10 sec vel 4/5
aggiungere 350 gr di farina 10 sec vel 5/6
200 gr di farina + sale 2 min vel 6 (finchè non si stacca bene dalle pareti) e poi 1 min e 1/2 a vel spiga
versare il composto in una bacinella unta abbondantemente e bella capiente
il composto risulta molto molle (è una specie di blob)....aiutate con la mano unta di olio
lasciare lievitare coperto da un panno bagnato per un' ora circa
versare il composto in una grossa teglia unta o dividerlo in due teglie piccole, allargarlo bene cone le mani sempre unte di olio se no si appiccica
tagliare qualche pomodorino ciliegino a metà e distribuirli sulla focaccia, salare, mettere origano e una spruzzata di olio
cuocere in forno a 180 per 15'....
Annotazioni personali
il "mio" Bimby non regge due minuti continuativi a vel.6 , si surriscalda, devo fare un intervallo di qualche secondo dopo un minuto...
l'impasto è molle ma con le mani ben unte si riesce a "gestire" senza pretendere di dare forme particolari
l'ho cotta per 25 minuti a 200°
avevo chiesto a Ela a che temperatura doveva essere l'acqua e se la patata doveva essere cotta sbucciata
risposta: acqua a temperatura ambiente e cottura della patata senza buccia
pomodorini e origano

la versione con cipolle stufate con acciughe e olive verdi, questa volta ho voluto provare a usare meno lievito (17 gr anzichè 25) e lasciar lievitare un'ora in più...cottura 180° per 40 minuti circa

un velo di passata, pomodorini, origano, sale , peperoncino
metto l'impasto in una grande ciotolona unta per bene con olio e.v.o. e lo lascio raddoppiare (piu' o meno 1 ora /1.30, coperto con uno straccio o teglia a campana..
verso l'impasto in teglia , l'importante è che abbia i bordi alti ...e che sia bella capiente, e che sia ben unta anch'essa..la stendo con le dita, non avendola piu' lavorata la maglia del glutine non è cosi' serrata da impedire la stesura, è docile...dopo 10 / 15 minuti metto un po' di salsa di pomdoro stendendola sempre con le mani (mi piace accarezzare gli impasti lieivtati) e i pomodorini, inserendoli bene ..devono toccare il fondo della teglia ...lascio lievitare per il tempo necessario al forno ad arrivare in temperatura , circa 25 minuti...e inforno...

