Ingredienti per 20 pezzi
2 mele
pinoli
zucchero
marmellata di albicocche ( io avevo gelatina di pesche)
Pasta:
300gr farina
140 gr burro
2 uova
sale
Pasta:
ho lavorato col ken farina, uova, burro morbido, pizzico di sale, 2 cucchiai d'acqua. Ottenuto l'impasto l'ho lasciato riposare mezzora sotto una ciotola di coccio preventivamente scaldata.
Ho pelato la mele e divisa ciscuna in spicchi grossi, per comodità 10 spicchi a mela, ho saltao gli spicchi con un po' di burro in una padella antiaderente a fiamma viva, verso la fine ho aggiunto una cucchiaiata di zucchero. Ho lasciato raffreddare le mele.
Ho steso su una spianatoia di legno la pasta.. fine e in un rettangolo grande come una teglia ( non sapendo quando era fragile l'impasto e lo spessore finale ho finito di stendere su un foglio di carta forno), l'ho divisa prima a metà orizzontalmente per il verso lungo poi in 10 sezioni verticali.
Ho preso ciascuna strisciolina e l'ho adagiata su un altro foglio di carta forno e l'ho resa finissima, poi ho posto al centro mezzo cucchiaino di marmellata e uno spicchio di mela (non steso) poi ho chiuso tipo caramella lasciando uno spiraglio nella parte centrale.
Ho spolverato con zucchero abbondante (nella ricetta suggerivano zucchero a velo)
CONFESSO: mi sono dimenticata di mettere i pinoli.. e me ne sono ricordata solo quando davo il primo morso..

Vi assicuro che sono una rivelazione , sono sceniche e buone, la pasta è ottime sono buone anche fredde.
Ecco le foto:
Intanto avo portato a 180°c il forno (io uso sempre ventilato).
Ho infornato la prima teglia e l'ho tolta dopo 12 minuti.