| La casa che sogni al mutuo che speri 
 
 
 Per le tue ricerche nel sito:
 
 
 
 
 
  Un  libro per  imparare a decorare?
 
 
 | 
 
 La torta marina e la torta laghettodi Nennaki
  
 
 
 Pan di spagna rettangolare
 300 gr. farina
 300 gr zucchero
 9 uova
 1 bustina di pane degli angeli
 
 Dividere i tuorli dagli albumi. Sbattere il bianco a neve molo soda. In
altro recipiente montare i tuorli con lo zucchero per circa 6 minuti.
Mischiare il tutto e inserire poco alla volta la farina spolverata
continuando a sbattere.Spolverare il pane degli angeli e miscelare.
Imburrare il tegame e passare un po' di farina dentro. Infornare a 180° in
forno già caldo per circa 30'. Fare raffreddare e capovolgere su una
griglia.
 
 Farcitura
 1/2 lt latte
 2 tuorli
 120 farina
 180 zucchero
 scorze di 1 limone
 2 bustine di vanillina
 
 In una pentola mettere farina, zucchero, vanillina 
e un po' di latte tanto da formare una cremina. Versare i due tuorli, girare e aggiungere piano
piano il restante latte. Aggiungere le scorze di limone. Mettere su fuoco
moderato e girare fino ad ebollizione. Spegnere e fare raffreddare girando
di tanto in tanto. Una volta raffreddato togliere le scorze, aggiungere 1
bicchierino di liquore per dolci e 250gr. di panna fresca montata.
 
 Bagna per il pan di spagna.
 300 gr. acqua
 200gr. zucchero
 scorze di 2 limoni
 1 bicchiere di liquore per dolci
 
 Miscelare gli ingredienti e portare ad ebollizione. Al momento del bagno
ricordarsi di riscaldare nuovamente.
 
 Guarnizione
 500 gr. di panna fresca montanta
 colorante in polvere per dolci
 pasta di mandorla
 frutta fresca a pezzetti
 
 Rifilare i bordi con un coltello per far si che la crema aderisca meglio
all'impasto. Tagliare il pan di spagna a metà e con un pennello per dolci
bagnare le parti interne. Sul piano inferiore mettere parte della crema e
alcuni pezzetti di frutta. Coprire con il secondo strato di pan di spagna e
ricoprire il tutto, compresi i bordi, con la rimanente crema. Montare la
panna colorandola. Con parte della panna coprire la parte superiore della
torta aiutandosi con una spatola. Creare il moto ondoso con una spatolina
dentata. Con la sacca a poche decorare i bordi utilizzando un beccuccio a
stella.
 
 I pesci, le alghe e il resto delle decorazioni sono state realizzate 2
giorni prima in modo da fare asciugare la pasta mandorla colorata.
 
  La torta in alto è stata realizzata allo stesso modo. Unica differenza, la staccionata è fatta di
cioccolato fondente sciolto a bagno maria . Per dargli la forma arrotondata
l'ho disegnato utilizzando un "coppino" sulla carta forno appoggiata  in
verticale sul bordo di una teglia .
 
 
 
 
 Terme Euganee: la vacanza benessere per cicloturisti golosi
 
 Stanco della scelta tra lavare piatti e inquinare?
 
 |