
| In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
) La farina era tutta integrale, e ricordo che si iniziava montando il burro con il miele (di castagno), poi si aggiungevano le uova intere una alla volta, e poi probabilmente si incorporava la farina. Niente crusca e niente cioccolato (non so se delle gocce aggiunte all'impasto ci starebbero bene, è da provare). Le dosi purtroppo non le ricordo. era molto gradevole. Ah, il lievito c'era, e anche zucchero di canna, mi pare. era dolce il giusto, alla fine.
). L'impasto ottenuto è risultato morbido ma non troppo fluido. Versato in uno stampo da plumcake imburrato, di quelli di alluminio da 20 cm. Infornato a 180° in forno elettrico e cotto per 40'. Dopo 30’ conviene fare la prova stecchino. Sfornato e fatto raffreddare nello stampo.

) mi sembra si ispiri a quella vulgata del bio in cui farina integrale, miele e zucchero di canna dovrebbero garantire un prodotto 'naturale', o più 'sano'. 

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 30 ospiti