No, non è un argomento OT, ma IT. Perchè io, che sovente mi reco a Bogliasco, (mio suocero abita là) mangio questo pane, rigorosamente salato, all'olio od infarinato....
L'ultima volta che mi sono recata là non ho avuto il tempo di fotografarlo, così rilancio a voi l'idea, c'è qualche ligure disposto a fare qualche scatto? Scommetto che Glutine sarebbe contento
Ciappa: sorta di schiacciatina sottile e croccante http://www.prodottitipici.com/prodotto/0679/ciappe.htm
Papera: panino da 100 gr. all'olio
Libro: filone da 500 gr.
Libretto: panino da 50 gr. http://www.prodottitipici.com/prodotto/ ... bretto.htm
Libretto e libro, ricordano, se guardati di profilo, il libro aperto, con una parte delle pagine più alta dell'altra.
Ho messo dei link alle ricette e alla descrizione, ma solo la vostra esperienza di panificatori dirà se sono attendibili



... ed una precisazione sento di poterla fare: le papere ed i libretti sono 2 forme e pezzature di un impasto di pane bianco all'acqua e costituiscono la base della panificazione genovese che ricomprende pero' veramente tantissime qualità di pane, una più buona dell'altra.... il pane di Genova rappresenta, assieme al pesto ed alla focaccia di Recco, il mio maggior rimpianto di quando abitavo là, qua all'Elba il pane è veramente scadente rispetto a quello ligure...




