Allora io adesso mi ritrovo con due tentivi, andiamo per ordine:
LM metodo lungo, fermentazione di zuccheri: adesso sono solo al quarto rinfresco di farina di ugual peso e acqua al 30-35%. Ora il panetto si gonfia senza attaccarsi al panno e tendenzialmente non si sgonfia immediatamente con un vistoso rumore come mi ha fatto il primo giorno, anzi rimane bello in forza, gli alveoli anche se è prestissimo sono già belli tendenzialmente allungati, l'unica cosa che mi preoccupa è che ho fatto l'errore di mettere il lievito rapido, di iogurt, nello stesso forno e forse ha passato un pò di acidità all'altro.
Ricapitolando: quello di iogurt ha un odore di aceto, non troppo forte, debole e dopo un'attimo che rimane aperto il contenitore sembra svanire (n.r. Lo lascio con il coperchio appoggiato per respirare...). L'altro quello di frutta sembra avere un lievissimo odore di acido e tendenzialmente va verso un colore leggermente grigiastro, sintomi di acidità.
In questa fase iniziale è troppo presto per fare queste considerazioni? Se non è, sarà normale il mio LM? Scusate ma ho un serio problema per reperire le cartine al tornasole qui, le ho cercate ovunque.Se non è normale posso già intervenire in qualche modo tipo bagni o devo aspettare???
Il metodo rapido poi lo sto aggiustando ad occhio... Mi era rimasto molto liquido, quindi lo sto rinfrescando da due giorni con sola farina, cosa ne dite???
mi sa che domani mattina gli faccio il bagnetto, solo che si presenta appiccicoso, come faccio? Lo rinfresco poi gli faccio il bagno con lo zucchero????


Sono passate 7 ore adesso e ho potuto controllare solo ora... Il panetto del metodo con iogurt è triplicato quasi ma sembra non aver forza... Almeno per la mia non esperienza...
Una cosa strana adesso la sto notandoanche in quello fatto partendo dalla frutta... non mi sta crescendo più in verticale, il panetto legato, mi sta crescendo più in orizzontale... Va bene????










