Ho iniziato a candire lo zenzero, con questa ricetta.
300 gr di zenzero fresco 
330 gr zucchero 
1 cucchiaino di glucosio 
(avvertenza: se lo zenzero candito viene consumato subito si puo' 
abbreviare la preparazione terminandola al primo passaggio) 
Affettare lo zenzero sottilissimo. Sciogliere lo zucchero con 2 dl 
d'acqua a fuoco vivo. Appena lo sciroppo raggiunge il bollore 
aggiungere le fettine di zenzero e cuocere 2 minuti. Spegnere il fuoco 
e far riposare 24 ore. Filtrare e raccogliere lo sciroppo, portarlo a 
bollore, versare sullo zenzero e fare riposare altre 24 ore. Ripetere 
questa operazione altre 3 volte (5 in tutto) L'ultima volta aggiungere 
allo sciroppo il cucchiaino di glucosio. Fare asciugare lo zenzero su 
una gratella, cosparso di zucchero. Si conserva in barattoli di vetro 
per svariati mesi. 
Ora, zenzero candito a parte, ho assaggiato lo sciroppo della canditura: uno splendido connubio dolce piccante. Poterbbe essere una bagna per dolci "sorprendente", nel senso piu' pieno del termine. Pan di spagna, per esempio, bagna allo zenzero, ganache di ciocoolato amaro. E sopra, qualcosa di croccante e caramellato. Bello, in bocca, questo dolce in grado di trasformarsi in fuoco, come una sorpresa.
Da lavorarci su, insomma. Claudia, non e' che hai voglia di un dolce "originale" per cose golose? ;))
			

  però è buono, molto buono. un approccio dolce che diventa subito dopo piccante, ma non bruciante come il peperoncino.



