Hai detto niente gratin,ma io te li consiglio lo stesso,poi vedi tu,
Con le sarde puoi farci un tortino a strati con mollica condita con pecorino grattugiato prezzemolo e pepe,le sarde le tieni prima un pò a marinare nell'aceto,un'oretta va bene,li componi a torta,olio evo e metti a gratinare in forno.
Oppure se sono davvero freschissime,da non sottovalutare, marinati crurdi,conditi con limone olio evo,peperoncino, e se vuoi cipolletta,oppure aceto al posto del limone
 ancora, 
 le sarde a beccafico 
 1 kg di sarde fresche
una grossa  cipolla
 foglie  di alloro
100gr. di uva passa
100gr. di pinoli
pangrattato
2 arance 
2 limoni
olio, sale, pepe, zucchero
pecorino grattugiato
Apri le sarde a libro le pulisci bene asportando anche la testa. Lavale e metti  a scolare.
Trita finemente la cipolla e rosola nell' olio evo . versa il pangrattato e tosta  a fuoco basso. Non appena prende un colore dorato aggiungete l'uva passa ammollata e strizzata, i pinoli, sale pepe e pochissimo zucchero,e una manciata di pecorino grattugiato
Spalma il composto all'interno di ogni sarda e richiudila a rotolino o a libro pressando leggermente affinchè non si aprano al momento della cottura, tra una sarda e l'altra metti una foglia di all'oro sistema  in una teglia alta,inforna lascia  gratinare  per 10-15 minuti a 180°.appena sentirai l'odore sarà pronto 
 
a parte avrai preparato un agrodolce  con succo di limone e arancia e i zucchero bagna le sarde e lascia riposare.
POLPETTE DI SARDE 
Sarde
Pangrattato
Pinoli e uvetta (uva passolina)
Pecorino grattugiato
Prezzemolo
uovo
sale e pepe
Passata di pomodoro
Pulire le sarde, togliendo teste e lische. 
In una ciotola, aggiungere il pangrattato, il prezzemolo tritato, il pecorino, l’uovo, l’uvetta  i pinoli, sale, pepe, amalgamare il tutto (con le mani i sminuzzando bene  le sarde).
formare  delle polpette, e friggerle  in olio evo. 
Prepara una salsa di pomodoro  e immergere  le polpette,lasciare cuocere 15m circa.