da piero » 30/07/2009, 11:56 
			
			Mia Regina, ogni tua indicazione è legge per me.  
 Piuttosto, ho trovato anche un procedimento diverso, che mi attizza di più:
"Si procede, mettendo a bollire in pentola la miscela acqua/zucchero, (e 
rondelline di 1 cm. di limone per le pesche) e tenendo a portata di mano 
i vasetti ben puliti. I n piccole quantita', si versa la frutta nella 
soluzione bollente, e quando riprende il bollore si toglie col ramaiolo 
e si invasa, coprendo immediatamente la frutta con lo sciroppo bollente. 
Si chiudono subito i vasetti, si capovolgono e si lasciano raffreddare 
coperti per almeno una notte." (preso da )
che ne pensi?
 
			"Suvvia, Pieruccio, ma tu per me sei un premio del destino, mica la fortunata vincita di un concorso"(Anita, 31.12.09)