Una cosa che non mi piace nelle persone è la rigidità. Forse perché io sono mollo

(e non fate battute), intellettualmente.
Perciò non mi piacevano: le scuole a numero chiuso, i forum segreti per i corsi di degustazione vino, il NIET categorico a tutto ciò che fosse poco conosciuto (vedi: glutammato, microonde, punto G

), e dulcis in fundo gli OT (che però io chiamo FC) che dopo poco venivano cancellati, senza rendersi conto che sono proprio quelli a dare personalità ad una comunità. Le ricette infatti sono davvero insulse in confronto ad una confessione, un racconto, anche una sciocchezza, insomma un qualunque fuori tema rispetto all'argomento culinario, ma, diamine, personale!
Ci sono tanti altri forum di cucina lì fuori, no? Perché stare qui, proprio qui, se non perché ci siamo conosciuti? Altrimenti se mi serve di sapere come si fa la pappa al pomodoro, cerco su internet e trovo , leggo copio e arrivederci.
Ora, ultimamente ho fatto una scoperta sensazionale. Si pensava che Teresa avesse la capa tosta come una lastra di acciaio inox, giusto? Sbagliato! Infatti di tosto aveva solo l'adipe, ed eliminando quello è diventata più duttile (sebbene non ancora malleabile). Poi ho scoperto che dietro l'acciaio c'era anche un'anima. Incredibile eh? E non è finita. C'è feizbuc, che serve appunto a creare comunità... Ma avevamo già questa, peraltro specializzata, perché rinunciare a tutte queste persone che abbiamo faticosamente e fugacemente conosciuto, ottì dopo ottì?
Da qui il putsch, che qualche effetto sta sortendo. Se invece mi metteranno in galera, state attenti. Ci fu un altro pazzoide che, imprigionato dopo un putsch, scrisse un capolavoro letterario dal titolo "Mein Kampf". Io vi ho avvertiti eh
piesse: ragnetto secondo me non hai sbagliato a manifestare il tuo scontento: è un atteggiamento positivo, che può portare a un cambiamento.
piesse bis: quanto ai principianti che hanno paura a dire quello che fanno, si può creare un nuovo forum dedicato a loro e agli errori che anche i grandissimi scief a volte commettono. Il titolo proponetelo voi. Tipo: "Pasticci e Pasticcioni"
