per completezza del topic
oggi è il compleanno del mio papà e gli ho consegnato la torta ieri sera: martedì sera ho montato in un anello da 20 cm di diametro uno strato di biscuit al cioccolato, bagnato con latte di mandorla e cosparso di pezzettini di cioccolato; poi ho colato uno strato da tre centimetri di mousse di cioccolato al caramello, modificando una ricetta trovata in un numero di più dolci (quella sul forum mi era scappata e l'ho vista troppo tardi

):
200 gr. cioccolato fondente
80 gr zucchero
80 grammi latte
20 grammi burro
280 grammi panna montata
portare lo zucchero a un caramello bruno, poi versare il latte portato a bollore con il burro e far cuocere qualche minuto; versare sul cioccolato tritato e aggiungere,quando il composto è quasi freddo, la panna ben montata.
(ho modificato la ricetta rispetto a quella usata la settimana scorsa, in cui c'era molto meno cioccolato (50 grammi) e niente latte: su univa una parte della panna bollente al caramello, ma in questo modo ho ottenuto una specie di mou che non ha sciolto bene il cioccolato e ho dovuto rimettere tutto sul fuoco per farlo sciogliere.)
altro strato di biscuit bagnato con latte di mandorla e via in freezer.
il giorno successivo, mercoledì, ho preparato la mousse di mandorla, facendo metà della dose indicata nella ricetta che si trova qui:
ho portato a bollore 300 gr di latte con una stecca di vaniglia intera (non volevo i puntini neri), poi ho spento il fuoco e ho tagliato dentro il marzapane e dato una bella frullata col frullatore ad immersione. ho messo dentro 6 grammi di colla di pesce ammollata e ho aspettato che diventasse freddo per aggiungere la panna montata (però io ne ho messi 500 grammi invece che 300, perchè avevo abbondato con il marzapane, per non avanzarne: erano 200 grammi).
ho tirato fuori la mousse di cioccolato dal freezer, l'ho messa in uno stampo a cerniera da 24 centimetri e ho colato sopra la mousse di mandorle (è parecchio liquida, ci mette un bel po' a rapprendersi. se si usa un anello, va tutta fuori per sotto).
per la decorazione, ho stampato una mascherina per merletti di glassa, tipo centrino, e l'ho realizzato in cioccolato bianco: era una specie di fiore dai petali oblunghi, con tutti dei ghirigori. ho temperato 100 grammi di cioccolato bianco con il metodo della miss, ho messo un foglio di carta da forno sulla mascherina e ho seguito i bordi, poi ho lasciato all'aria perchè indurisse. quando si è solidificato, ho appoggiato sopra un piccolo tagliere rigido e ho rovesciato il rosone, ho tolto la carta da forno e mi sono accorta che il retro era più carino e regolare, quindi ho fatto scivolare il tutto sulla torta senza capovolgerlo un'altra volta. al centro dei petali ovali ho messo una mandorla non sbucciata, per il contrasto di colore, e tutt'intorno, vicino al bordo, a spazi regolari, un pezzettino di mandorla tostata.
ho dato incarico a papà di fare una foto prima di tagliarla, speriamo bene...
grazie a tutti per i suggerimenti e per avermi dato una mano a far contento il mio papà

Make a backup copy of your soul.