Non lo chiamo risotto perchè manca di 2 elementi fondamentali del risotto,il burro e la mantecatura.Il riso con il pesce non mi piace troppo colloso,ma cerco di tenere i chicchi sgranati il più possibile,lavo bene il riso e cerco di girarlo poco per far rilasciare poco amido.Io lo preparo così:
per 6 persone-
500 gr.di riso vialone nano.
Per il sugo:
3 calamari medi,
3 seppie medie,
500 gr.di gamberi+ gamberoni (per guarnire),
1 kg.di cozze,
500 gr.di lupini (arselle),
fondo di gamberi,olio,aglio,peperoncino,prezzemolo.
Siccome avevo già un fondo di gamberihttp://www.gennarino.org/forum/v ... ai+gamberi, con gli scarti dei gamberi ho preparato il brodo,con 2 lt.d'acqua,1/2 cipola,una costa di sedano,pepe in grani,4 pomodorini schiacciati.Mettere tutto insieme e cuocere fino a quando sono cotte le verdure,colare,schiacciare tutto nello schiacciapatate e tenere da parte.
Pulire i molluschi e tagliarli a pezzetti.In una larga padella soffriggere uno spicchio d'aglio in un giro d'olio,unire il pesce,sfumare con un po' di vino bianco e cuocere velocemente per pochi minuti.Unire i gamberi e cuocere allo stesso modo.Quando calamari e gamberi sono cotti unire 3-4 cucchiai di fondo di cottura dei gamberi,mischiare e spegnere.Intanto aprire in una padella i frutti di mare,sgusciarli e unire l'acqua rilasciata al brodo.Aggiungere i frutti di mare nella padella del pesce.In una pentola con un giro d'olio,scaldare uno spicchio d'aglio e toglierlo appena imbiondisce,unire il riso e tostarlo bene,sfumare con il vino e versare più della metà del brodo bollente sul riso e lasciarlo asciugare senza girare.Una volta assorbito il brodo,unire tutto il pesce e portare a cottura aggiungendo man mano il brodo necessario.A cottura ultimata unire una bella manciata di prezzemolo spezzettato e se piace del pepe macinato al momento.
La foto è brutta e non rende la bontà del piatto,ma il fotografo aveva fretta di mangiare.
antonia